Il Tempo è il Pallagrello di Terre dell’Angelo ottenuto dalla lavorazione delle uve a bacca rossa dell’omonimo vitigno tanto amato da Re Ferdinando IV di Borbone.
Storicamente conosciuto come Piedimonte Rosso, dal nome della località dove era concentrata la maggiore produzione di uve, il Pallagrello, la cui coltivazione era stata abbandonata dopo l’infestazione di fillossera nei primi del Novecento, è stato rivalutato negli ultimi decenni e diffuso con ottimi risultati nei territori tra Caiazzo e Pontelatone.
Il Tempo è un Pallagrello che torna ad essere prodotto nelle zone di origine, ai piedi del Matese, nella fascia collinare fra Piedimonte Matese ed Alife, ma è reinterpretato in chiave moderna con lo scopo di ottenere un prodotto che ne riduca la scontrosità e ne esalti equilibrio ed eleganza.
Le uve, raccolte e pigiate, macerano per almeno 15 giorni con leggeri rimontaggi quotidiani. Dopo la svinatura, il processo di vinificazione prosegue con la fermentazione malolattica in acciaio mentre l’affinamento avviene per 9 mesi in acciaio e anfora e per ulteriori 10 mesi in bottiglia.
Come si presenta… all’olfatto
Al naso esprime tanto frutto a bacca rossa matura (ciliegia e lampone) susseguito da confettura di mora. Leggera nota di pepe bianco e erbe aromatiche sul finale.
Al palato
Al palato è caldo, ben strutturato ed equilibrato. Il tannino è presente, ma non invasivo. Buona freschezza e lunga persistenza che richiama le erbe aromatiche e la mora in confettura.
Abbinamenti
Ottimo in abbinamento a secondi piatti di carne rossa, si sposa molto bene con il coniglio in umido, particolarmente indicato su formaggi stagionati, ma è da provare con la polenta al sugo di cacciagione.