Olio Mono

7,50 13,00 

Zona di Produzione: Aree collinari del Matese

Metodo di coltivazione: Agricoltura Biologica

Epoca di raccolta: Prima decade di Ottobre

Cultivar: Tonda del Matese

Scarica la Scheda Tecnica

COD: N/A Categoria:

Il nostro olio è frutto di un vigile e meticoloso lavoro che inizia già in occasione dell’impianto dell’uliveto per passare attraverso un costante monitoraggio delle piante nelle ulteriori fasi di concimazione, potatura, raccolta dei frutti e molitura.

Ogni passaggio è seguito con attenzione; la frangitura, in particolare, è eseguita entro massimo sei ore dalla raccolta ed avviene a freddo attraverso procedimenti meccanici.

Grazie a queste tecniche l’olio evo Terre dell’Angelo non solo è buono da gustare ma conserva e sprigiona importanti sostanze nutritive, vitamine e polifenoli il cui utilizzo lo rende un importante e consigliato investimento per la salute.

L’olio prodotto in azienda è ottenuto, principalmente, dai frutti di una cultivar autoctona, la Tonda del Matese, che contiene lo squalene, una molecola dalle particolari proprietà antiossidanti in quanto scavenger di radicali liberi.

Come si presenta… all’olfatto

Quest’olio presenta profumi vegetali che rimandano alla mela banana e al carciofo, essenza quest’ultima che si conferma anche nel gusto. Sprigiona inoltre sentori di pomodoro e di erbe officinali. Al naso fa apprezzare odori di erba falciata, note di pulizia e freschezza che rendono il fruttato di oliva medio tendente all’intenso.

Al palato

Ha una buona fluidità, è armonico nelle note di amaro e piccante di media intensità. E’ avvolgente e piacevole soprattutto per la persistenza della nota piccante non sbilanciata. In chiusura rilascia le inevitabili note di cardo e di mandorla dolce, caratteristiche della cultivar Tonda del Matese.

Abbinamenti

E’ ottimo con: primi piatti, risotti, legumi, zuppe, verdure cotte, verdure crude, pesci, crostacei, formaggi stagionati.

Informazioni aggiuntive

Formato Bottiglia

0,25lt, 0,50lt